Forniamo prodotti per monitorare le condizioni di temperatura e umidità negli ambienti di ricerca e sviluppo, produzione e stoccaggio. Con le nostre soluzioni e servizi, le aziende del mondo farmaceutico e biotecnologico garantiscono la qualità e la sicurezza dei loro prodotti e mantengono la conformità alle normative globali. Vaisala offre prodotti necessari al monitoraggio di temperatura, umidità, perossido di idrogeno e CO2.
Vaisala viewLinc Software
Software di monitoraggio, allarme e reportistica Vaisala viewLinc

Software di monitoraggio, allarme e reportistica Vaisala viewLinc
Il software Vaisala viewLinc Enterprise Server monitora temperatura, umidità relativa, CO2, pressione differenziale, livello, interruttori delle porte e altro ancora, offrendo un costo di gestione ridotto grazie a connettività agevole alla rete esistente, accesso remoto e la possibilità di monitorare fino a migliaia di punti. Il monitoraggio multisito è semplice: i sistemi globali possono essere gestiti da un unico server.
Come componente software del sistema di monitoraggio ambientale Vaisala, viewLinc fornisce allarmi, dati sulle tendenze in tempo reale e report, in conformità alle regole GxP. Mediante i sensori Vaisala migliori del settore, viewLinc monitora temperatura, umidità relativa, CO2, pressione differenziale, livello, apertura/chiusura delle porte e altro ancora. Con la versione più recente del software Vaisala viewLinc, è possibile aggiungere dispositivi Modbus compatibili, per includere in viewLinc un numero illimitato di parametri: contatori di particelle, misurazioni di flusso, misurazioni di liquidi e altri sensori.
Ottimale per il monitoraggio multisito e di parametri, con una capacità di migliaia di posizioni, viewLinc viene utilizzato in applicazioni di monitoraggio ambientale diversificate. Il software combina un’interfaccia Web facile da utilizzare a dispositivi ad alta precisione che possono essere collegati in rete con qualsiasi tipo di connessione: Ethernet, PoE, Wi-Fi o VaiNet, la tecnologia wireless a lungo raggio di proprietà Vaisala.
Per saperne di più:
Scarica la brochure
Sistema di monitoraggio in continuo viewLinc

Sistema di monitoraggio in continuo viewLinc
Per saperne di più:
Scarica la brochure
Software vLog VL

Software vLog VL
per la validazione/mappatura degli ambienti GxP
Il sistema vLog è la soluzione più precisa ed efficace per comprendere i tuoi ambienti e rispettare le normative. Grazie alla facile configurazione e posizionamento dei datalogger autonomi, è possibile mappare una camera in pochi minuti.
vLog ha più funzionalità di sicurezza dei file che aiutano nella conformità normativa, tra cui:
- Lo stato di sicurezza dei dati è identificato su ogni report.
- Ogni volta che i dati vengono scaricati, vLog genera un valore di checksum univoco, che è il numero ID del file di registrazione.
- I numeri ID del file sono referenziati in: rapporti sulla creazione di file logger, file datalogger, grafici di tendenza, dati tabulari, tutti i rapporti stampati.
Vaisala vLog è un potente software di validazione/mappatura per scaricare, analizzare e riportare informazioni dai datalogger Vaisala. Il software è facile da usare e progettato per eseguire studi di mappatura di temperatura e umidità in applicazioni conformi a GxP. Il software include il monitoraggio della calibrazione per i sensori per garantire che i risultati dello studio siano affidabili. Il protocollo IQ/OQ opzionale garantisce che il software vLog funzioni con integrità, sicurezza e affidabilità.
Per la registrazione dei dati autonoma e non regolamentata, offriamo il software vLog SP per analisi interne.
Caratteristiche:
- Controllo della sicurezza: tre livelli di sicurezza per controllare l’accesso: Windows, livello di dominio e autenticazione dell’account locale.
- Sicurezza dei file per la conformità alle normative: lo stato di sicurezza dei dati è identificato in ogni report per la piena conformità con il CFR 21 Parte 11 allegato 11.
- Tracciabilità a livello di sistema: l’audit trail integrato fornisce rapporti sicuri per periodi di tempo specificati dagli utenti. Tutte le interazioni con il sistema vengono tracciate e registrate.
- Trasferimento dati semplice: copia e incolla o esportazione grafici, file .TXT e .CSV in altre applicazioni Windows e/o database.
Per saperne di più:
Scarica la brochure
Vaisala OPC UA Server

Vaisala OPC UA Server
Vaisala OPC UA Server consente ai sistemi compatibili con OPC di ottenere dati dal sistema di monitoraggio continuo Vaisala viewLinc. OPC Unified Architecture è un protocollo di comunicazione a standard aperto ottimale per la raccolta di dati e il controllo del sistema in ambienti industriali. Vaisala OPC UA Server non richiede una programmazione personalizzata e consente ai sistemi compatibili con OPC UA di richiedere i dati in tempo reale e storici al sistema di monitoraggio continuo viewLinc.
- La licenza opzionale consente a viewLinc di comunicare in modo sicuro con sistemi esistenti, quali cronologie dati, sistemi MES (Manufacturing Execution System), sistemi di automazione degli edifici ed altro ancora.
- Il software viewLinc consente una validazione semplificata.
- Assicura dati di misurazione di alta qualità da hardware di rilevamento Vaisala, leader nel settore, in un sistema di terza parte.
Per saperne di più:
Scarica la brochure
Sistemi di cabinet industriale CAB100 per il monitoraggio in continuo

Sistemi di cabinet industriale CAB100 per il monitoraggio in continuo
CAB100 è progettato per fornire funzioni di monitoraggio continuo e allarme di camere bianche e aree industriali. I cabinet consentono l’integrazione centralizzata dei trasmettitori con il sistema di monitoraggio continuo Vaisala viewLinc. Vaisala CAB100 è un quadro strumenti che integra sensori Vaisala di livello mondiale per il monitoraggio di umidità, temperatura, pressione differenziale e molti altri parametri in un semplice cabinet preconfigurato.
Questa soluzione fornisce funzioni di monitoraggio, allarme e reportistica in tempo reale con il software di monitoraggio continuo Vaisala viewLinc. I cabinet sono configurabili in base ai requisiti di applicazione con opzioni per trasmettitori di pressione differenziali, ingressi analogici per il collegamento di trasmettitori remoti e barriere di sicurezza per limitare la tensione nelle aree pericolose che richiedono dispositivi a sicurezza intrinseca. I dispositivi cabinet possono essere cambiati o espansi in base alle esigenze.
Per saperne di più:
Scarica la brochure