Certificazione pipette

SERVIZIO DI MANUTENZIONE PREVENTIVA, TARATURA, CALIBRAZIONE E REGOLAZIONE DELLE PIPETTE MONOCANALI E MULTICANALI.

Le pipette sono degli strumenti di precisione con parti soggette a normale usura, che con il passare del tempo comportano delle imprecisioni. Gli interventi di manutenzione e calibrazione programmate, sono fondamentali per la loro precisione e accuratezza.

La taratura è la valutazione delle prestazioni delle pipette in relazione a:

  • Standard normativi 
  • Specifiche del produttore
  • Specifiche dell’utilizzatore 

Una buona TARATURA comprende:

  • Dati sulle prestazioni as found 
  • Manutenzione preventiva 
  • Dati sulle prestazioni as returned 
  • Documentazione esaustiva 
  • Intervalli programmati con regolarità 

STRUMENTAZIONE CHE TARIAMO:

  • Pipette monocanale 
  • Pipette multicanale 

COSA FACCIAMO DURANTE LA MANUTENZIONE? 

  • Decontaminazione; 
  • Lubrificazione o sostituzione guarnizioni (pezzi di ricambio a parte); 
  • Pulizia e/o sostituzione pistone (pezzi di ricambio a parte); 
  • Controllo ed eventuale regolazione (in caso di regolazione emissione certificato as returned;
  • Emissione certificato di taratura.

COSA FACCIAMO DURANTE LA TARATURA?

  • Trattamento battericida con U.V e liquido battericida;
  • Verifica visiva dello stato della pipetta;
  • Lubrificazione delle parti meccaniche;
  • Sostituzione degli o-ring (ove necessario);
  • Taratura di pipette automatiche da laboratorio, eseguita su 3 o 10 punti per controllo gravimetrico (4 pesate per il valore minimo 10%, intermedio 50% e nominale 100%). In caso di pipette multicanale le misure vengono eseguite su ogni singolo canale;
  • Elaborazione delle misurazioni ottenute dalla pipetta in prova, per il calcolo delle specifiche reali di inaccuratezza ed imprecisione, secondo la vigente normativa ISO 8655 del 2002;
  • Identificazione di ogni pipetta con la data di taratura;
  • Rapporto di Taratura per ogni pipetta, in ottemperanza alla norma ISO data dalla casa madre.

Per approfondire la tua conoscenza e ampliare le tue competenze sul servizio, ti invitiamo a partecipare al WEBINAR gratuito che si terrà il 16 giugno 2022 alle ore 16:00.

“UTILIZZO MICROPIPETTE ED ACCENNI DI INCERTEZZA ASSOCIATA AI REQUISITI DELLA NORMA ISO 8655”

Iscriviti al webinar

Per maggiori informazioni

contattaci